Assinform, insieme a Confindustria, ha organizzato una presentazione del programma di Invitalia nelle sue sedi di Milano (via G. Sacchi 7) e di Roma (via Barberini 11), collegate in videoconferenza.
13 febbraio 2015, Milano - E' stato siglato il protocollo d'intesa per avviare la collaborazione tra Confindustria e Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, per una azione di supporto alla nascita e allo sviluppo delle start up innovative.
Confindustria sta realizzando una serie di incontri sul territorio d'intesa con Invitalia e con il coinvolgimento di rappresentanti del Sistema Associativo, delle Istituzioni locali e degli incubatori/acceleratori presenti sul territorio.
La nuova fase del programma “Smart&Start Italia” partita il 16 febbraio, vedrà il coinvolgimento dell'intero territorio nazionale, diversamente dalla prima edizione rivolta esclusivamente alle regioni del sud. Il programma ha una dotazione finanziaria complessiva di circa 200mln di euro e finanzia progetti innovativi.
PROGRAMMA
h.10.00 | Registrazione dei partecipanti |
h.10.30 | Apertura dei lavori Antonello Busetto, Direttore ASSINFORM Maria Rita Fiasco, Vice Presidente ASSINFORM, con delega alla Nuova Impresa |
| Interventi: |
h.10.50 | Gli incentivi pubblici a sostegno dell’innovazione - Smart&Start Italia Grazia Precetti, Invitalia |
h.11.20 | AdottUP: il programma di Confindustria per l’adozione delle startup Alvise Biffi, Vice Presidente Piccola Industria - Confindustria |
h 11.40 | Le startup di Nana Bianca (in collegamento da Roma) Hagaj Badash, Direttore Nana Bianca |
h.12.00 | Dibattito |
h.12.40 | Chiusura lavori: Agostino Santoni, Presidente ASSINFORM |
h.13.00 | Incontri one to one (solo a Milano) |