Trasmettiamo, per eventuali osservazioni, la bozza di decreto per le semplificazioni del SISTRI, pervenuto dalla Segreteria del Vice Capo di Gabinetto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, redatto a seguito della riunione del Tavolo di monitoraggio e concertazione del 19 febbraio scorso.
Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nato su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel più ampio quadro di innovazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione dovrebbe permettere l'informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani per la Regione Campania.
Il Sistema intende semplificare le procedure e gli adempimenti, ridurre i costi sostenuti dalle imprese e gestire in modo innovativo ed efficiente un processo complesso e articolato come quello dei rifiuti.
Purtroppo, come noto il Sistri stenta ancora a trovare un assetto definitivo. Il decreto legge mille proroghe ha recentemente esteso il rinvio dell'applicazione delle sanzioni legate all'utilizzo del nuovo sistema fino al 1° gennaio 2015 e con la conferma del doppio binario della gestione informatico-cartacea per qualche altro mese.
Il decreto in oggetto dovrebbe consentire di trovare l'equilibrio che finora non si è riusciti a raggiungere.